Sì, è normale che la mascherina si appanni leggermente quando l’aria espirata impatta sulla parete della mascherina stessa.
Al momento, la mascherina RESPIRA è in fase di certificazione: non è un dispositivo medico, né un DPI.
La mascherina dev’essere ben aderente sul viso; l’elastico dev’essere teso in modo da non creare fastidio e da non serrare in maniera esagerata la mascherina sul viso.
Cliccare QUI per scaricare il manuale di uso e assemblaggio.
Per il manuale completo di uso ed assemblaggio, cliccare QUI.
È consigliabile cambiare il filtro, sia di tipo eq. Consumer che di tipo eq. Professional, almeno ogni 8 ore.
Una volta montato il filtro secondo le istruzioni, indossare la mascherina e verificare che non vi siano perdite d’aria dalla cassa filtro (il filtro “polmona” leggermente, ma non si stacca dal suo alloggiamento).
In caso di utilizzo prolungato, la mascherina può lasciare segni sul viso: questo è dovuto all’aderenza richiesta alla mascherina per proteggere adeguatamente l’utilizzatore e chi gli sta vicino. Tuttavia, è sconsigliato stringere eccessivamente i cordini elastici (la mascherina non deve far male a chi la indossa).
Sì, purché vengano montati secondo le istruzioni.
Fare riferimento alle istruzioni.
La mascherina va lavata rimuovendo sia il filtro che il cordino elastico. La cassa filtro e la mascherina possono essere lavate secondo istruzioni.
Ecco l’elenco dei prodotti ammessi:
Non usare detergenti per superfici generiche.
No, il filtro è monouso.
Direttamente tramite il sito Respira, cliccando qui. (link a filtri ricambio)
Al momento, i filtri non sono certificati. Tuttavia, sono composti dello stesso materiale usato per produrre mascherine chirurgiche di tipo eq. II e mascherine protettive di tipo FFP2 .
No, la trasparenza della mascherina è un valore aggiunto che alcuni colori potrebbero limitare o compromettere.
La mascherina (semimaschera e/o cassa filtro) danneggiata non può più garantire i livelli di protezione dichiarati per il prodotto integro e si raccomanda l’acquisto di una nuova mascherina.
Attivare la procedura di reso, avvisando anche la mail respira@lmasrl.it.
Contattare la mail respira@lmasrl.it, comunicando il contenuto mancante.
La mascherina è principalmente progettata per adattarsi ad un viso di adulto. Nell’eventualità diversa, l’utilizzo della mascherina è comunque soggetto al corretto adattamento sul volto dell’utilizzatore.
NOTA. Per tutti gli utilizzi non conformi e con materiale diverso da quello dato in dotazione, LMA non risponde di conseguenti danni o mancate protezioni.